Si è conclusa alla Fiera di Roma la manifestazione QuattroZampeInFiera, una vera e propria celebrazione del legame speciale tra esseri umani e amici a quattro zampe, dove il pubblico ha trascorso con il proprio amico peloso una giornata memorabile in cui è stato dato spazio alla formazione, all’informazione, allo sport, alla bellezza, alle adozioni, allo shopping di pappe sempre più sane e all’avanguardia per rispondere alle esigenze più disparate del proprio cane o gatto, nonché di deliziosi accessori anche fatti a mano, con prodotti eco compatibili e soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale, come confezioni riciclabili e accessori eco sostenibili.

Con oltre 5000 metri quadri dedicati, QuattroZampeInFiera è stato un grande evento, molto amato e assai partecipato dal pubblico della capitale e dintorni, che ha coinvolto aziende, centri cinofili, veterinari, sportivi, allevatori, esperti di igiene, associazioni benefiche e, persino, stilisti ed influencer.

Tantissime sono state le attività ludiche e formative per conoscere le patologie più comuni e imparare a curarle, scoprire le leggi in materia pet, tenere i nostri animali al meglio, scegliere per loro la dieta giusta, educare il proprio cane a vivere correttamente negli spazi pubblici o privati, conoscere le razze canine e feline, avvicinare il mondo animale ai bambini e molto molto altro.

QuattroZampeInFiera è l’unica manifestazione a cui è possibile, anzi consigliato, partecipare con il proprio cane o gatto, cosicchè il pubblico si è potuto cimentare con il proprio amico peloso gratuitamente in varie attività sportive: Splash dog, nella piscina dedicata, per superare la paura dell’acqua, Dog Agility e Disc Dog per i cani più atletici ed energici, Obedience per avere un cane che non si cacci nei guai, il Nosework per provare la ricerca olfattiva, la Puppy class per insegnare al cucciolo a socializzare e le prime regole le prime regole di convivenza con bipedi, quattrozampe e tanto altro ancora.

Cani e gatti protagonisti, almeno per due giorni, con sfilate e shooting fotografici da copertine patinate, abbigliamento fashion per acquistare accessori all’ultima moda e salone di bellezza per fluffare il pelo, il tutto più per soddisfare la vanità degli umani che quella (inesistente) dei pets che forse avrebbero preferito correre in un prato e razzolare in qualche pozzanghera, magari pure sporcandosi un po’.

Interessante anche lo spazio dedicato al Pet Tourism, servizi e strutture alberghiere pet friendly per godersi una vacanza con i propri conviventi pelosi, quello delle associazioni dove cani e gatti meno fortunati, dopo vite randagie di stenti, freddo e fame, hanno trovato finalmente famiglie amorevoli e il red carpet, dove hanno sfilato ragdoll, british, maine coon, sacri di birmania, siberiani e altri magnifici esemplari di mici per far conoscere a chi ancora non le conosceva le peculiarità proprie di tante meravigliose razze di gatti.

Noi di Hto.tv non potevamo ovviamente mancare e abbiamo incontrato tanti simpaticissimi personaggi, come Mario, il barbone gigante e la sua umana; un micio nero che viaggia sempre sulle spalle del suo umano; Loris, cucciolone maine coon tutto rosso con l’aspetto di un leone e il carattere di un gentleman; Erika e Cristian, una coppia di sposi marchigiani, due creativi che creano cucce ergonomiche e postazioni-cibo anti rigurgito per cani di ogni taglia e gatti, realizzando a mano ogni oggetto e personalizzandolo anche, con un fedele ritratto in legno del proprio beniamino.

Hanno iniziato costruendo cucce ergonomiche per il loro gatto e per i loro cani e da lì è nata Pet Kreative, che viaggia sui social, e loro non fanno in tempo a soddisfare le richieste dei clienti, gran bell’esempio di come nel nostro Paese, se metti in moto la creatività, puoi inventarti un lavoro che ti gratifica e che va a gonfie vele.

In uno spazio tutto arancione, con esposizioni di cassette traboccanti di ogni tipo di ortaggio freschissimo, abbiamo incontrato i ragazzi spagnoli di DogFy Diet, azienda nata come start up, ideata e creata da Sergi e Gonzalo, due giovani che, per guarire l’epilessia del loro amatissimo golden retriever, hanno sperimentato e poi messo a punto una dieta a base di carne bianca, manzo, salmone e verdure appena colte, in porzioni misurate e miscelate, completamente priva di farine e carboidrati, ideali per tutti quei cani che soffrono di allergie e intolleranze. Oggi, a distanza di cinque anni, possono vantare una clientela di ben settantamila cani in tutta Europa, seguiti gratuitamente dai loro veterinari e nutrizionisti.

La nostra attività è nata grazie a Speedy, un minuscolo pincher dall’aspetto tenerissimo, ma con un carattere determinato, un vero collezionista  di tesori di ogni tipo, un giochino, un pupazzo, un osso, una foglia” – ci ha spiegato Paola, che insieme al figlio ha ideato e porta avanti l’azienda familiare vicentina Luxury Pet House, che produce accessori per animali rigorosamente realizzati a mano con legni naturali, italiani, certificati e tutti completamente personalizzati secondo i desideri del proprietario del pet – Nella cesta di Speedy non c’era mai abbastanza spazio per tutti i suoi preziosissimi cimeli, così decidemmo di creare una cuccia ad hoc per lui. E da lì ad oggi abbiamo realizzato un’infinità di mobili e accessori per il relax, il benessere e – perché no? – anche il lusso che i nostri amici si meritano.

Ogni oggetto che esce dal nostro laboratorio è interamente realizzato a mano, procediamo così: prima uno schizzo a matita, poi il progetto con il computer, i dipinti decorativi, le passatoie e, casomai, le ciotole incorporate. E’ importante che ogni creazione sia unica, usiamo legno ecosostenibile e finiture con vernici all’acqua per garantire il benessere del cane e gatto di casa. Il nostro motto è raccontaci il tuo sogno e noi lo realizziamo”.

I prossimi appuntamenti con ZampeInFiera saranno alla Fiera di Padova l’8 e il 9 marzo e a Napoli, presso la Mostra D’Oltremare, il 12 e 13 aprile.

Manuela Minelli

© HTO.tv – Riproduzione Riservata

Ultimo aggiornamento: 10:41