Il primo Marzo scorso a Buso, località in provincia di Rovigo, si è svolta la 46a Entrega, l’emozionante cerimonia di consegna alle famiglie adottanti, da parte dell’Associazione Insieme per FBM, di 24 Levrieri spagnoli.

Loro sono i Galgo, o più precisamente “galgo español ossia un levriero nativo della penisola iberica.

Questi cani, snelli, eleganti, docili, remissivi, bellissimi e velocissimi tanto da essersi guadagnati l’appellativo di “figli del vento” sono utilizzati, in Spagna, dai galgueros per la caccia alla lepre; stagione che alla sua chiusura, si stima, ma per difetto, saranno circa centocinquantamila (150.000) i Galgo abbandonati, uccisi o lasciati morire nel peggiore dei modi da cacciatori senza scrupoli.

Un sabato satollo di emozioni quello di Buso che, nonostante le condizioni climatiche non propriamente gradevoli, ha pervaso di gioia non solo tutte le nuove famiglie adottanti ma anche i molti che hanno voluto essere presenti con i loro Galgo per festeggiare e dare il benvenuto a tutti i nuovi arrivati.

Tutti i cani che arrivano in Italia tramite Insieme per FBM, sono già provvisti di regolare Passaporto per animali da compagnia dove sono riportati i dati anagrafici del cane, sono tutti già stati sterilizzati e sono in regola con i vaccini previsti dalla legislazione Italiana.

Come di consuetudine la vulcanica e simpaticissima Cinzia Crea, “speaker ufficiale” di ogni Entrega, ha prima chiamato accanto a sé gli adottanti ed immediatamente dopo, in una sorta di “red carpet” tra due ali di folla festante, uno ad uno i Galgo, hanno sfilato come delle vere e proprie “prime donne” condotti di volta in volta dal volontario che ha effettuato il pre-affido, e con il simbolico passaggio di mano del guinzaglio, avviene la consegna ufficiale alla nuova famiglia, ai loro nuovi genitori.

In questa manciata di secondi le emozioni prendono, incontrastate ed incontrastabili, il sopravvento: il ritmo cardiaco accelera, le lacrime scendono copiose a segnare le guance, i baci al nuovo arrivato in famiglia si sprecano e gli abbracci tra i volontari e gli adottanti finalmente dissipano tutta l’ansia accumulata nell’attesa per questo momento

Il percorso che porta all’adozione non si può di certo improvvisare ed IxFBM accompagna passo-passo gli adottanti durante tutto il percorso che, come ogni adozione, deve essere consapevole e responsabile: adottando uno di questi splendidi animali ci si assume l’onere di curarlo e di prendersene cura.

Adottare uno di questi magnifici Levrieri non equivale ad acquistare un peluche che si può dimenticare in un angolo quando ci si è stancati di giocarci; un Galgo, come del resto ogni altro animale adottato, non è né un giocattolo né tantomeno un peluche di cui ce se ne può disfare a piacimento oppure accantonare quando ci si è stancati o non se ne vuole più prendersene cura: sono esseri viventi e devono essere trattati con rispetto.

Per chi invece fosse materialmente impossibilitato ad adottare un Galgo può comunque aiutare la Fondazione con l’adozione a distanza oppure, in alternativa, con una donazione tramite Teaming che può partire dal costo di un caffè: 1€ al mese sino alla possibilità di diventare soci.

Mettiamoci una zampa sul cuore: adottiamo un Galgo!

 

Per chi volesse saperne di più o volesse adottare uno di questi splendidi levrieri, qui di seguito tutti i riferimenti dell’Associazione Insieme per FBM:

Fundación Benjamín Mehnerthttps://fundacionbm.com/en/

Insieme per FBM – https://www.insiemeperfbm.org/

per informazioni: – info@insiemeperfbm.org

per collaborazioni: – contatti@insiemeperfbm.org

per diventare socio: – soci@insiemeperfbm.org

cell. +39 351 9764777

Modulo richiesta di adozione – https://www.insiemeperfbm.org/modulo-adozione/

Levrieri da adottare – https://www.insiemeperfbm.org/levrieri-da-adottare/

Per effettuare una donazione – https://www.insiemeperfbm.org/donazioni/

 

Michela Cossidente

© HTO.tv – Riproduzione Riservata

Ultimo Aggiornamento: 11:28